Quantcast
Channel: Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVEit | Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 552

Mostra

$
0
0

Opere dalla Collezione Enea Righi

4 Giugno – 10 ottobre 2016
Museo di Palazzo Fortuny

_

La vocazione espositiva di Palazzo Fortuny è da sempre animata dalla volontà di percorre ad ogni appuntamento, quella strada multidisciplinare che fu appannaggio di tutta l’esperienza artistica di Mariano Fortuny.

Anche l’esplorazione sul tema del collezionismo appare dunque perfettamente in linea con l’identità versatile e misteriosa del grande spagnolo. La mostra “quandfondra la neigeou ira le blanc?”, un titolo ripreso da un’opera di Rémy Zaugg, cerca risposta alla domanda: dalle grandi collezioni rinascimentali ad oggi come si è evoluta la figura del collezionista d’arte?

Un tema di grande attualità e interesse: con questa esposizione prende avvio un articolato progetto espositivo, che intende fornire, anche negli anni futuri, attraverso la presentazione di preziose raccolte d’arte, il ritratto di importanti collezionisti della contemporaneità.Eric Mezil e Lorenzo Paini, curatori della mostra, hanno selezionato un nucleo di opere partendo dagli spazi e dalla storia di Palazzo Fortuny.

Ogni piano è concepito come uno spaccato del nostro tempo, dove gli artisti degli anni’60 (Alighiero Boetti, Daniel Buren, Lawrence Weiner, Enzo Mari, Rèmy Zaugg e molti altri) dialogano con quelli tra i più rigorosi interpreti della scena internazionale (Douglas Gordon, Roni Horn, Philippe Parreno etc.), un dialogo su varie tematiche come l’architettura, la performance, il corpo, il vuoto.

La mostra sarà completata da un ricco catalogo/objet d’art.

_

Ideazione Daniela Ferretti
A cura di Eric Mezil e Lorenzo Paini

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Palazzo Fortuny.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 552

Trending Articles